Zenone di Cizio (in greco antico: Ζήνων ὁ Κιτιεύς, Zḗnōn ho Kitieús; Cizio, 334 a.C. circa – Atene, 262 a.C. circa) fu un filosofo greco antico, fondatore della scuola filosofica dello Stoicismo.
Vita e Opere:
Nato a Cizio, nell'isola di Cipro, da una famiglia di mercanti, Zenone si trasferì ad Atene in giovane età. Si dice che un naufragio che gli fece perdere tutto il suo carico lo portò a interessarsi alla filosofia, frequentando diverse scuole filosofiche, tra cui quella dei Cinici e dei Megarici.
Insoddisfatto delle dottrine esistenti, Zenone fondò la sua scuola filosofica, lo Stoicismo, attorno al 300 a.C., che inizialmente chiamò "Zenoniani" prima di adottare il nome "Stoici" per via del portico dipinto ("Stoa Poikile") nell'Agorà di Atene dove insegnava.
Le opere di Zenone, purtroppo, non sono giunte a noi integralmente, ma sono conosciute attraverso citazioni e riferimenti di autori successivi. Tra i suoi scritti più importanti figurano:
Filosofia Stoica:
La filosofia di Zenone, fondamento dello Stoicismo, può essere riassunta in tre aree principali:
Influenza:
Zenone e la sua filosofia stoica hanno avuto un'enorme influenza sulla cultura occidentale, in particolare sulla filosofia romana (con figure come Seneca, Epitteto e Marco Aurelio) e sul pensiero etico e politico moderno. I principi stoici di virtù, ragione, autocontrollo e accettazione sono ancora oggi considerati importanti per il benessere personale e sociale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page